Per gli inguaribili nostalgici e i romantici patologici, categoria cui colui che scrive si sente a pieno titolo di appartenere, spesso si manifesta il desiderio, per certi aspetti financo perverso, di poter apprezzare nuovamente, anche se in modo effimero e volatile, qualcosa di già accaduto e consegnato pertanto alla storia. Questo è un meccanismo...
CHIUSEVIRGOLETTE
Raccontare come si deve
Ultimi post nel nostro blog
Un legame che si perde
Negli ultimi anni è evidente che il rapporto tra tifosi e società calcistiche, soprattutto a livello globale, si sia allentato a causa di gestioni impopolari basate su un modello di scelte che potremmo definire "aziendale."
La scomparsa del sogno americano
"Tu vuo' fa' l'americano 'Mericano, mericano ma si' nato in Italy", così cantava Renato Carosone.
Il calcio che sogno
In un ambiente calcio che nell'arco di qualche decennio è mutato così radicalmente – così come la società tutta, del resto – spesso si tende a guardare indietro, forse a ragion veduta, per ritrovare, rivivere, ricordare, emozioni e sentimenti che difficilmente si riproporranno.
D’Annunzio e l’irrazionale sogno fiumano
Terminata la Prima guerra mondiale lo scenario politico italiano, già dilaniato da profonde fratture interne, si divise in modo ancor più traumatico circa la questione dei compensi territoriali spettanti a seguito della vittoria.
"Mettiamoci una decima sopra..."
«Ma lei si dichiara antifascista?»
Dove fuggi? Dall'Italia...
Serviva un disastro come quello di oggi per farmi tornare a scrivere su questo blog. Badate bene: non ho smesso di farlo per mancanza di volontà, più che altro per il mio procrastinare. Le elezioni europee hanno avuto questo merito: farmi tornare a scrivere. A malincuore altri elogi a queste votazioni non riesco a partorirli. Farò la figura...
1976. 48 anni dall'ultimo Grande Slam maschile vinto da un italiano. Non è un caso, a mio parere, che questo digiuno lunghissimo sia stato interrotto da un ragazzo timido, umile, della tanto chiacchierata generazione z. Odio utilizzare questo termine per descrivere i miei coetanei, ma la parola "giovani" mi infastidisce ancor di più. Non è...
Francesco De Paolis: aspirante giornalista, collaboratore delle testate online TheWise Magazine e Giornale Romanista. Fondatore e unico amministratore della pagina instagram @nostalgiacalcistica, ha ottenuto, tramite concorso, una sua pubblicazione sul numero del 14/01/2021 del Messaggero.
Matteo Fanelli: 22 anni, nato a Roma, ha collaborato con le riviste online Sporteconomy e Press 67, e ha svolto l'alternanza scuola-lavoro presso ADNKRONOS. Collabora con l'emittente televisiva Giocabet TV, con direttore Vito Romaniello.