Riadattato dal romanzo Vineland di Thomas Pynchon, Una battaglia dopo l'altra sarà un film divisivo, probabilmente più tra il pubblico che tra la critica. Personalmente l'ho adorato e lo trovo una delle pellicole più brillanti del regista, ma prima di ciò è doverosa una premessa. Pur riconoscendo in Paul Thomas Anderson uno delle più raffinate...
CHIUSEVIRGOLETTE
Raccontare come si deve
Ultimi post nel nostro blog
Caravaggio: Il ritratto della "Società"
Michelangelo Merisi da Caravaggio, è stato uno dei più grandi protagonisti della pittura barocca. Nato a Milano e formatosi nella bottega del pittore Simone Peterzano, sviluppò presto uno stile innovativo, caratterizzato da un uso magistrale della luce e dell'ombra. Ottenne grande luce a Roma, ma fu messa in ombra da accadimenti nefasti, che lo...
Pace fatta
Dopo oltre due anni di massacro civile, tensioni internazionali e crisi politica, per la prima volta dal 7 ottobre 2023, sembra definitivamente materializzarsi l'ipotesi di una fine delle ostilità nella striscia di Gaza.
Cantona, la rabbia di "King Eric"
Anche un gesto manifestamente scorretto, antisportivo, deplorevole, a volte può diventare a suo modo indimenticabile. Può accadere per il clamore sollevato, per le conseguenze cagionate o, in sole poche rare eccezioni, a causa dello status di iconica unicità del reo in questione.
La Primavera Araba
Rabbia, Treccani : "Stato fisiologico di intensa attivazione emotiva associata a forte disapprovazione. Presente nell'uomo sin dalla nascita, è una delle otto emozioni fondamentali".
Il golpe Borghese: la notte dell'Immacolata
In una fase oscura e contorta della nostra giovane storia repubblicana, l'Italia ha affrontato numerosi momenti di grave instabilità sociale e politica. Era appena iniziata la stagione del terrorismo, apertasi con l'ondata di proteste sessantottine e inauguratasi con i primi omicidi di matrice politica: la strage di Piazza Fontana aveva dato il...
Francisco Goya e la dimensione onirica
Nel percorso infinito di evoluzione dell'arte figurativa la suggestione provocata dal sogno è stato elemento di ispirazione e indagine per una moltitudine di grandissimi pittori. La simbologia afferente alla dimensione onirica ha caratterizzato la produzione di colossi della pittura, spesso appartenenti a correnti artistiche cronologicamente...
La Città Ideale: un sogno realizzabile?
Il concetto di Città Ideale ha affascinato filosofi e pensatori per secoli, offrendo un modello di società perfetta in cui giustizia, ordine e felicità regnano sovrani. Diverse culture hanno immaginato la propria utopia urbana: dalla città-giardino di Ebenezer Howard alla Città del Sole di Tommaso Campanella, ogni progetto riflette le aspirazioni e...
Francesco De Paolis: aspirante giornalista, collaboratore delle testate online TheWise Magazine e Giornale Romanista. Fondatore e unico amministratore della pagina instagram @nostalgiacalcistica, ha ottenuto, tramite concorso, una sua pubblicazione sul numero del 14/01/2021 del Messaggero.
Matteo Fanelli: 22 anni, nato a Roma, ha collaborato con le riviste online Sporteconomy e Press 67, e ha svolto l'alternanza scuola-lavoro presso ADNKRONOS. Collabora con l'emittente televisiva Giocabet TV, con direttore Vito Romaniello.