Pochi sono stati, nella storia dell'arte figurativa, gli artisti in grado di rappresentare appieno non solo un semplice dettaglio o accadimento, ma più largamente un intero movimento ideologico-culturale, una fase storica nella sua totale complessità. Ecco, tra le poche opere che sono riuscite, nella loro sbalorditiva semplicità, ad immortalare...
CHIUSEVIRGOLETTE
Raccontare come si deve
Ultimi post nel nostro blog
La mezzaluna fertile, delle guerre
Fin dalle scuole elementari ci viene trasmessa l'importanza che quella porzione di terra del Medioriente ha avuto, e (direi purtroppo) ha tuttora. In antichità a renderla un luogo ambito era la fertilità del terreno, e quindi una garanzia di raccolti produttivi.
"The Best", la maledizione del Quinto Beatle
Nell'umile quartiere operaio di Cregagh Estate, sobborgo di Belfast, il 22 maggio 1946 nacque un ragazzino destinato a sconvolgere totalmente il mondo dello sport con la sua personalità stravagante e la sua classe cristallina.
L'egemonia milanese nel panorama musicale, ancorché non in discussione, sembra doversi confrontare con una nuova rivale, Napoli, che in meno di una settimana ha ospitato, all'ippodromo di Agnano, il Marrageddon, evento promosso da Marracash che ha visto la partecipazioni di alcuni nomi di spicco della scena, come Madame, Guè, Lazza, Nayt, Ernia, e...
Quel mercoledì scozzese di coppa
"Frate quest'anno che siamo in Champions la trasferta europea va fatta". Così parlavamo io e il mio socio poco prima del sorteggio dei gironi ad agosto. Qualche ora dopo vediamo: Feyenoord, Atletico, Celtic. L'occhio cade subito su Madrid, città meravigliosa e con una storia calcistica centenaria.
La tregua di Natale
Il 3 agosto 1914 la Germania di Guglielmo II, a seguito dell'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando e dell'ultimatum austriaco alla Serbia, in virtù del rispetto del patto che la legava militarmente all'Austria-Ungheria e all'Italia, dichiarò guerra alla Francia, sua principale rivale nell'Europa centrale, scatenando così tutt'una serie di...
Andare in trasferta è da eroi
Ciao a tutti, sono Matteo Fanelli. Mi presento perché per me questo è l'esordio nel blog. Ho 20 anni, e come molti altri, sono un tifoso. Faccio questa specificazione per introdurre il tema di questo piccolo sfogo, anche se voi già lo capirete dal titolo.
Vado allo stadio, sono abbonato consecutivamente dal 2015, sono un amante dello stadio...
Bobby Hutton, sogno antirazzista
Il 21 Aprile 1950, mentre nella città di Bologna il popolo festeggiava i cinque anni dalla liberazione dall'occupazione nazifascista, 10.000 chilometri più ad ovest, nel profondo sud degli Stati Uniti, venne alla luce un bambino destinato a scuotere le coscienze di tutti con la sua lotta e il suo coraggio.
Francesco De Paolis: aspirante giornalista, collaboratore delle testate online TheWise Magazine e Giornale Romanista. Fondatore e unico amministratore della pagina instagram @nostalgiacalcistica, ha ottenuto, tramite concorso, una sua pubblicazione sul numero del 14/01/2021 del Messaggero.
Matteo Fanelli: 22 anni, nato a Roma, ha collaborato con le riviste online Sporteconomy e Press 67, e ha svolto l'alternanza scuola-lavoro presso ADNKRONOS. Collabora con l'emittente televisiva Giocabet TV, con direttore Vito Romaniello.